Prima dei prezzi due brevi parole su cosa è la stampa Fine Art.
Un ritratto d’autore trova la sua massime espressione nella misura in cui viene stampato, è quindi importante che la stampa sia fatta con la massimi qualità possibile e con le migliori tecnologie oggi disponibili. Importante quindi capire cosa sia la stampa Fine Art o stampa d’arte con qualità e certificazioni museali.
Spiegare a chi non è del settore cosa sia la Fine Art è complicato, in tanti pensano basti stampare su “carta cotone 100%” per avere delle stampe Fine Art.
Iniziamo con il dire che la stampa Fine Art nasce in ripresa quando un fotografo esperto usa certi settaggi della macchina e segue un work flow in fase di sviluppo e postproduzione per ottenere risultati predefiniti, progettati e non casuali.
In fase di stampa la Fine Art la si fa SOLO con plotter e stampanti appositamente pensate e costruite, utilizzano inchiostri speciali, alcune arrivano ad usare 12 colori per ottenere un numero di sfumature colore senza pari. Plotter e stampanti devono essere calibrati in continuazione, anche più volte al giorno, e la preparazione dei file di stampa deve tenere conto dei differenti settaggi di ogni singola macchina che è unica e irripetibile.
Le carte sono quasi tutte composte al 100% cotone, sono prive di lignina e di sbiancanti ottici che potrebbero alterare nel tempo la durata e la qualità di stampa. Per ogni tipo di carta è necessario un settaggio specifico in fase di stampa.
Il materiale usato per la vera stampa Fine Art ha CERTIFICAZIONI SCRITTE dalle medesime Aziende che lo producono, le carte hanno certificazioni museali a garanzia del non ingiallimento nel tempo. La durata delle stampe fine art è certificata per un periodo che varia dai 100 ai 200 anni. Gli inchiostri usati e prodotti dai principali produttori di plotter (Epson, HP, Canon) hanno garanzie scritte sulla loro durata nel tempo che sono di circa 150 anni.
Nel web potrete trovare centinaia di prove scientifiche, fatte con strumenti da laboratorio, che certificano in maniera evidente di come le stampe fatte con plotter e stampati dedicati alla stampa fine art hanno un’estensione di colore (gamut) nettamente superiore a quello della stampa chimica. Circa la durata è vero che non possono esistere stampe Fine Art fatte al plotter oltre 100 anni fa (semplicemente non esistevano) ma è altrettanto vero che si possono confrontare stampe chimiche con stampe con tecnologia ink jet (plotter) fatte 10/12 anni fa e potrete vedere come le stampe a plotter e/o stampante siano rimaste identiche agli originali. Unica esclusione a quanto detto, per dovere di cronaca, sono le stampe Bianco & Nero stampate all’ingranditore con procedimento analogico, su carta baritata con doppio bagno di fissaggio e viraggio al selenio oppure le costosissime e prestigiossime stampe in Bianco & Nero al platino.
Listino prezzi.
Stampe fotografiche montate con passepartout.
Le stampe fotografiche Fine Art, stampate su carta cotone 100% priva di sbiancanti e lignina, sono montate in passepartout realizzati in carta con qualità museale certificata.
I passepartout sono di colore bianco, anima bianca e taglio a 45°. Lo spessore è di 6 mm.

© Graphistudio

© Graphistudio

© Graphistudio

© Graphistudio
Formato stampa.
20,3 x 30,5 cm.
40,6 x 61 cm.
50,8 x 76,2 cm.
61 x 91,4 cm.
76,2 x 114,3 cm.
Formato passepartout.
Misure lati esterni.
30,5 x 35,5 cm.
59,7x 80 cm.
71 x 96,5 cm.
80 x 110,5 cm.
96,5 x 134,6 cm.
Prezzo.
€ 59
€ 145
€ 197
€ 260
€ 350
Stampe fotografiche non montate (prive di cornice e passepartout).
Le stampe fotografiche Fine Art, stampate su carta cotone 100% priva di sbiancanti e lignina, sono stampate al vivo senza nessun bordo.
Formato stampa.
12,7 x 17,8 cm.
17,8 x 25,4 cm.
20,3 x 25,4 cm.
20,3 x 30,5 cm.
Prezzo.
€ 7
€ 14
€ 23
€ 24
Ordine minimo stampe (escluse spese di spedizione): € 50 al netto di eventuali sconti.
Pagamento richiesto all’ordine.
Ristampe sconto 30%.
Contributo spese di spedizione € 10 per ogni singolo ordine.
Tempi di lavorazione: le stampe vengono consegnate tra le 3 e le 4 settimane lavorative.
Art magazine “ritratti d’autore”.
Immagina un grande libro confezionato come un luxury magazine dove poter ammirare le tue fotografie impaginate come un vero redazionale. Copertina patina plastificata opaca, straordinaria al tatto e fatta per durare e non rovinarsi. Pagine interne in carta patinata lucida da 200gr. per regalarti emozioni mentre sfogli le pagine. Rilegatura a brossura, come le riviste più prestigiose.
La rivista ha un formato chiuso di 25×35 cm. e di base ha 24 pagine comprese copertine.
La stampa in questo caso non è Fine Art ma realizzata con la miglior tecnologia digitale disponibile nel mercato, stampe di grande impatto visivo, perfette in ogni dettaglio e sfumatura. Un vero Art Magazine.
Copie Art Magazine.
Una copia.
Dalla seconda copia.
Prezzo.
€ 60
15% di sconto
Spese di spedizione per ogni singolo ordine € 10.
Pagamento richiesto all’ordine.
per qualsiasi altra informazione o domanda contattateci senza alcun problema
